Dr.ssa Sara Cappelli Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Sara Cappelli Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Sara Cappelli Psicologa Psicoterapeuta Psiconcologa. Mi occupo di benessere mentale. Ricevo

In studio parlo spesso di cambiamento, nuovi inizi e fiducia nei processi.Questa volta lo sto sperimentando in prima per...
11/11/2025

In studio parlo spesso di cambiamento, nuovi inizi e fiducia nei processi.
Questa volta lo sto sperimentando in prima persona: in arrivo un maschietto. 💙
È bello ricordarsi che la trasformazione non è solo una teoria: a volte si vive sulla pelle.

✨ Il corpo parla molto prima della mente.A volte ci avvisa con piccoli segnali che ignoriamo, finché l’ansia non diventa...
06/11/2025

✨ Il corpo parla molto prima della mente.
A volte ci avvisa con piccoli segnali che ignoriamo, finché l’ansia non diventa troppo forte per essere messa a tacere.

Un respiro corto, la tensione nelle spalle o un mal di stomaco ricorrente non sono semplicemente “stress”: sono messaggi del corpo che chiedono ascolto.

👉 Il primo passo è imparare a riconoscerli.
Non per allarmarsi, ma per rallentare, respirare consapevolmente e riportare equilibrio tra ciò che senti e ciò che pensi.

💡 In terapia, lavoriamo spesso su questo: dare voce al corpo, perché quando impari ad ascoltarlo, ti aiuta a capire anche ciò che la mente fatica a dire.

Se ti ritrovi in questi segnali, prova oggi a fermarti un momento e notare:
com’è il mio respiro? dove sento tensione? cosa mi sta comunicando il mio corpo?

👉 Nei prossimi post approfondirò semplici tecniche per calmare il sistema nervoso.
Salva questo post per ricordarti da dove iniziare. 💬

Durante una delle ultime sedute, Elisa, 32 anni, si è seduta davanti a me con lo sguardo basso e, dopo un lungo silenzio...
29/10/2025

Durante una delle ultime sedute, Elisa, 32 anni, si è seduta davanti a me con lo sguardo basso e, dopo un lungo silenzio, ha detto:
“Anche oggi devo fingere che vada tutto bene.”

Questa frase racchiude tanta fatica. Dietro c’è la paura di deludere gli altri, il timore di non essere compresi e quel senso di dover sempre “tenere duro”. Fingere diventa una maschera che protegge… ma che allo stesso tempo logora.

In terapia partiamo spesso da qui: dal poter finalmente togliere quella maschera e sentirsi accolti senza bisogno di recitare. È in quello spazio sicuro, fatto di ascolto e assenza di giudizio, che può iniziare un cambiamento.

💡 Se anche tu ti riconosci in questa sensazione, ricorda: non sei solə e non devi portare tutto il peso da te. Parlare con un professionista può aiutarti a trovare nuovi modi per affrontare ciò che stai vivendo.

👉 Nei miei colloqui non serve fingere: puoi portare te stessə, così come sei.

22/10/2025

Un bicchiere d’acqua non è solo un gesto quotidiano.💧
Se vissuto con consapevolezza, può diventare una piccola meditazione capace di riportarci al presente.

Molte persone pensano che meditare significhi “svuotare la mente” o restare immobili per molto tempo. In realtà, la meditazione può partire da gesti semplici, che facciamo ogni giorno senza pensarci. Bere acqua è uno di questi.

👉 Cosa succede se, invece di farlo di fretta, ti fermi e porti attenzione a ogni fase?

- osservi la trasparenza e il riflesso della luce,
- senti il bicchiere tra le mani,
- percepisci la temperatura, il contatto sulle labbra, il percorso in gola,
- ascolti come reagisce il corpo dopo il sorso.

Questa pratica stimola la consapevolezza sensoriale, rallenta il ritmo dei pensieri e abbassa il livello di tensione. È un modo semplice per dire a te stessə: “Mi prendo un momento, adesso.”

💡 Non serve molto tempo: bastano un bicchiere d’acqua e la volontà di fermarsi per qualche respiro.

👉 Ti va di provare oggi stesso? Fermati un attimo, prendi un bicchiere d’acqua e raccontami nei commenti cosa hai notato.

✨ Parlare di depressione significa anche riconoscere che non si tratta di “forza di volontà”, ma di una condizione che p...
02/10/2025

✨ Parlare di depressione significa anche riconoscere che non si tratta di “forza di volontà”, ma di una condizione che può toccare diversi aspetti della vita quotidiana.

Oltre a ciò che vedi nel carosello, ci sono piccoli gesti quotidiani che possono aiutare:
🌿 darsi il permesso di rallentare,
📝 tenere un diario dei pensieri e delle emozioni,
🚶‍♀️ fare brevi passeggiate all’aperto,
🤝 cercare un confronto con una persona fidata.

Sono azioni semplici, che da sole non risolvono la depressione, ma possono diventare i primi mattoni su cui costruire un percorso di cura più ampio e strutturato.

💡 Ricorda: chiedere aiuto non significa essere deboli, ma scegliere di prendersi sul serio.

👉 Se ti ritrovi in queste parole o vuoi capire meglio come la psicoterapia può aiutarti, scrivimi in privato o scopri di più al link in bio.

Indirizzo

Via Saragat
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Sara Cappelli Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Sara Cappelli Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare