RodWay Riprogrammatore Posturale Dinamico: il bastoncino che ottimizza la funzionalità e l’igiene posturale Il RodWay è una attività sportiva completa.

RodWay-Riprogammatore posturale dinamico mentalizzatore-
Il bastoncino ha un ma**co trasversale con alla estremità una ruota che gira solo nel senso di marcia questa combinazione rende l’attrezzo un elemento di appoggio-spinta che non deve essere sollevato . Questo bastoncino ottimizza la funzionalità e l’igiene posturale nella camminata e facilita le leve motorie che si instaurano nello schema del passo, mettendo in catena cinetica chiusa i muscoli del tronco,della mano e della gamba. Le ruote progettate per adattarsi al terreno, aumentano la stabilità del bastoncino a terra, permettendo al centro del controllo dell’equilibrio, della postura e dell’orientamento, di avere più informazioni sulla corretta assialità del tronco , e quindi di ottimizzare la coordinazione nel gesto del cammino. Fascia elastica: Ulteriore particolarità del bastoncino RodWay è la fascia elastica che permette al polso e alla mano di inglobarsi nel sistema. Grazie al morbido ancoraggio che l’elastico offre avvolgendo la parte dorsale del polso , l’impugnatura mantiene sempre lo stesso contatto con la mano, permettendo quindi di rilassare quasi completamente la muscolatura flessoria di questa ,aumentando la sensibilità palmare. Inoltre grazie alla variazione di tenzione che l’elastico ha durante l’utilizzo ; strutture come il retinacolo degli estensori ricco di recettori propriocettivi contenuti nei tendini della mano , è in grado di inviare molte più informazioni al cervello relative al equilibrio , alla postura e alla corretta escursione degli arti superiori durante la camminata .Informazioni che di solito vengono assopite dal aumento progressivo della tensione muscolare palmare dovuta alla fatica di sorreggere i bastoncini tradizionali. Massima efficenza e salute con il RodWay
I bastoncini RodWay quindi non solo si propongono come aiuto nella camminata salutare, ma soprattutto come ausilio per l’acquisizione o la correzione della postura. Bastoncino” RodWay”

Il RodWay è un bastoncino per camminare, ha un ma**co trasversale con all'estremità applicata una ruota che gira solo nel senso di marcia permettendo di aiutarsi durante la camminata. Il RodWay si inserisce nel settore tecnico concernente le attrezzature sportive, nello specifico le attrezzature utilizzate nella pratica della camminata. Tale tipo di camminata si avvale della successione fisiologica dei movimenti alternati di braccia e gambe opposti alla quale si aggiunge una spinta efficiente realizzata con gli appositi bastoncini. La prerogativa del RodWay è quella di proporre un attrezzo per la pratica sportiva, realizzato da elementi che opportunamente combinati tra loro rendono l’attrezzo un elemento di appoggio/spinta che non deve essere sollevato e permette di mantenere una corretta postura e una naturale fluidità del movimento durante la camminata. Ancora una prerogativa del RodWay è quella di proporre un attrezzo sportivo particolarmente maneggevole realizzato in modo tale da agevolarne l’impugnatura durante la fase di supporto/spinta della pratica sportiva
Nel'utilizzo Il bastoncino viene fatto scorrere sul terreno in corrispondenza della proiezione del baricentro del corpo. L'appoggio del bastone sul terreno è morbido e permette una notevole riduzione del carico delle articolazioni delle ginocchia delle caviglie e delle anche. Applicando la tecnica corretta, si riesce a coinvolgere gran parte della muscolatura corporea rendendo la camminata una forma di allenamento aerobico di grande efficacia. Come lo sci da fondo anche questo sport è un ottimo allenamento cardiovascolare e l'esercizio regolare migliora considerevolmente le prestazioni del cuore e dei polmoni, oltre a tonificare e rinforzare la muscolatura di tutto il corpo
Riprogrammatore posturale dinamico
Massima efficienza e salute con il RodWay
Massimo bilanciamento statico con il Rodway
Massimo bilanciamento dinamico con il Rodway
Massima sincronizzazione senso motoria con il Rodway
Massimo benessere e salute con il RodWay
Simultanea sincronizzazione
Andatura fluida ritmica armonica
Postura bilanciata e andatura coordinata

Benefici
Il RodWay è un’attività aerobica moderata, a basso impatto, senza controindicazioni, che migliora la resistenza e aumenta la forza muscolare. Aiuta a raggiungere e mantenere una forma fisica perfetta, in maniera dolce e naturale. Brucia calorie quasi quanto il jogging, proteggendo però la stabilità dei dischi vertebrali, le articolazioni delle anche, delle ginocchia, e delle caviglie. I bastoncini, usati come spinta e non come appoggio consentono il coinvolgimento attivo della muscolatura delle braccia, del tronco, e del cingolo scapolare. Ad essere interessati e sollecitati dal movimento sono infatti i depressori della scapola, gli adduttori della spalla, nonché i flessori, gli estensori e gli adduttori del braccio. Il maggiore impegno muscolare, di conseguenza, aumenta il dispendio energetico a parità di velocità e di distanza percorsa. L’utilizzo del bastoncino dà sicurezza al cammino, aiuta nella prevenzione delle cadute e la sua caratteristica andatura ritmata è utile nei pazienti con disturbi di tipo parkinsoniano. Il lavoro aerobico è utilissimo nei disturbi dismetabolici e in particolare nei soggetti affetti da diabete, per cui in questi casi si può affiancare alle terapie dietetiche e farmacologiche per questa patologia. Il sapiente uso del bastoncino nel crawling-up consente di riscoprire tutte le connessioni necessarie alle due parti del corpo per muoversi insieme con un’azione simultanea e sincronizzata. Il bastoncino diventa l’attrezzo che consente all’arto superiore di aggiungere all’andatura una trazione-spinta che integra e modula l’azione propulsiva dell’arto inferiore contro laterale. Quest’attività da sola può essere utilizzata nella prevenzione dei disturbi motori e può accompagnarsi ai protocolli terapeutici per la terza età. È un’attività particolarmente adatta anche per soggetti ipertesi, per persone con problemi di osteoporosi, per persone con disturbi alimentari, per i depressi, così come per soggetti non udenti, non vedenti, con handicap fisici e psico-fisico. Adottando una tecnica corretta si riesce ad avere un elevato coinvolgimento muscolare ed un efficace lavoro cardiocircolatorio ottenendo enormi benefici per la propria salute:
Migliora la postura e favorisce la mobilizzazione della colonna vertebrale del dorso delle spalle e della nuca. Alleggerisce il carico sulle articolazioni e sul’apparato motorio in genere
Permette un consumo energetico superiore rispetto alla camminata tradizionale e coinvolge il 90°della nostra muscolatura rinforzando il nostro sistema immunitario. Ritarda il processo di invecchiamento
La camminata RodWay è l’attività per restare al’aria aperta, socializzare e allenarsi senza traumi sviluppando resistenza e forza e coordinazione
E’ l’esercizio perfetto per ottenere una semplice riduzione di peso senza affaticare le articolazioni. Camminare fa bene alla salute. Con poco tempo a disposizione si riesce a fare molto, basta uscire di casa con il RodWay e via subito in movimento con tutto il corpo. (non servono percorsi specifici)
Camminare con il RodWay è un’attività sportiva sana e naturale che può essere praticata ovunque, durante tutto l’anno . Si può camminare da soli o in compagnia, in silenzio o chiacchierando, si può camminare per poco tempo o per giorni interi. E’ difficile trasmettere con le parole quanto sia bello camminare, bisogna sperimentarlo. Da sempre si consiglia di camminare, per mantenere la forma e la tonicità muscolare, per contenere il peso nei suoi valori ottimali. La camminata RodWay permette inoltre con l’ausilio di musica appropriata di dare ritmo e sincronizzazione ai movimenti dando cosi un nuovo senso di armonia e benessere .

Allenati con il  RodWay  rispettando le funzionalità oggettive e naturali del corpo.L'allenamento isolato dei muscoli in...
03/30/2023

Allenati con il RodWay rispettando le funzionalità oggettive e naturali del corpo.

L'allenamento isolato dei muscoli interrompe la catena cinetica, mentre allenare i movimenti in maniera integrale, migliorerà la funzione della catena cinetica.
L'aggettivo "FUNZIONALE", inerente all'allenamento, da un po' di anni a questa parte è diventato sempre più frequente. Ma cosa significa sostanzialmente allenamento funzionale?
"Eseguire un allenamento funzionale significa rispettare le caratteristiche di funzionalità oggettive naturali del corpo umano sotto tutti i punti di vista." . L'allenamento funzionale sta rivoluzionando il modo di allenarsi, sia dal punto di vista degli attrezzi che vengono utilizzati, sia per i benefici questa metodologia sta apportando. Questo "nuovo" approccio, difatti, ha numerosi benefici: si aumenta la coordinazione del corpo, migliorando in primis stabilità e mobilità, vengono coinvolti più gruppi muscolari insieme, aumentando così l'intensità dell'allenamento ed allenando il "core", la zona centrale del corpo che sostiene la postura e protegge la colonna vertebrale. L'approccio funzionale è importante perché non tutte le metodologie di allenamento si adattano alla realtà e spesso non si raggiungono gli obiettivi proprio a causa di carichi esterni inadatti ed esercizio poco funzionali al modello prestativo. Possiamo anche aggiungere però che l'approccio funzionale "è si prossimo ad essere un sistema di allenamento, ma manca attualmente di un approccio sistematico; non è una tecnica, anche se mutua elementi migrati da altre tecniche (Yoga, Tai Chi, Pilates, Body Work); trae le sue origini da ricerche in ambito biomedico, riguardanti propriocezione e stabilizzazione lombo-pelvica […], si pone come sistema innovativo, ma in realtà recupera un linguaggio motorio ereditato da proposte storiche (ad esempio, la ginnastica calistenica, il mèthode naturelle di Hèrbert o il turnen di Jahn)."
Questo approccio mette in evidenza il movimento comune e soprattutto gli elementi comuni a tutti i movimenti, attraverso un processo di apprendimento, di conoscenza di se stessi, dei principi, delle metodologie, dei mezzi e degli strumenti più efficaci al raggiungimento dei propri obiettivi. Approccio funzionale significa allenarsi per il raggiungimento di un obiettivo legato ad una performance, ma soprattutto allenarsi rispettando la fisiologia e la biomeccanica umana. La "lingua" dell'allenamento funzionale è l'inglese (Andorlini, 2012) e in molti casi la traduzione non sarà del tutto precisa. Per sintetizzare al massimo questa metodologia riduciamo il tutto ad una triade esemplificativa, difatti, le premesse dell'allenamento al movimento sono tre:
1) "Il corpo funziona come una catena cinetica" (57) (Noth, 1992). Ciò prevede il fatto che l'allenamento isolato dei muscoli, interrompe la catena cinetica, mentre allenare i movimenti in maniera integrale, migliorerà la funzione della catena cinetica. Come afferma Andorlini il comportamento del corpo nel suo insieme (analisi integrata) non può corrispondere al comportamento della somma delle sue parti (analisi meccanicistica). (58) Nella realtà siamo forti quanto l'anello più debole della catena (Gambetta & Gray, 1995). Da questa affermazione possiamo affermare che gli anelli della catena, essendo connessi da links funzionali, un semplice movimento periferico, non è altro che il risultato di un'attivazione distale, che ha effetti in tutte le aree del corpo;
Il RodWay mette in catena cinetica chiusa i muscoli del tronco,della mano e della gamba
2)"Il corpo riconosce i movimenti, non i muscoli" (Karl Bobath). "L'accensione di una sequenza cinetica dipende dal programma motorio." (59) Per programma motorio si intende sostanzialmente un set di controllo che contiene i modelli di contrazione e decontrazione muscolari che definiscono il movimento (Adam, 1987), determinando quali muscoli contrarre, in quale ordine, con quale forza e per quanto tempo (Schmidt, 1976)
3)"Isolare una componente motoria interrompe una catena cinetica" (Noth, 1992), quindi integrare più componenti migliora il trasferimento del carico e la trasmissione di informazioni all'interno del sistema. Da questa affermazione possiamo determinare che la chiave dell'allenamento funzionale è l'integrazione. Ovvero, bisogna insegnare, addestrare, allenare tutti i muscoli a lavorare insieme, piuttosto che in maniera separata.
Per definire i confini dell'allenamento funzionale, bisogna evidenziare gli elementi che lo caratterizzano. Abbiamo parlato di catene cinetiche, definite come l'attivazione coordinata sequenziale e consequenziale dei vari segmenti corporei, con lo scopo di collocare la terminazione effettrice distale nella posizione ottimale, alla velocità ottimale e con il timing migliore per produrre il compito motorio programmato. La sequenza cinetica è quindi una propagazione di un'onda motoria, generata dalla parte centrale del corpo, definito come core, e diffusa ai segmenti distali. Quest'onda si trasmette da un anello del corpo all'altro, ognuno dei quali funzionerà da moltiplicatore o riduttore di potenza e un movimento finalizzato perché sia ottimale, deve essere costruito sull'abilità di trasferire il carico attraverso l'intero sistema. Il trasferimento inefficace del carico porterà ad una disfunzione biomeccanica e avrà come risultato quello di un movimento non ottimale. I modelli della catena cinetica presi in considerazione sono: il modello mio fasciale di Myers, quello muscolare di Mezieres e quello matematico di Hanavan. L'approccio funzionale, come accennato in precedenza, si basa sulla gravità e sul core, denominato anche come "pillar", che ha l'importante funzione di stabilizzare la colonna in presenza di movimenti attorno ad essa. Una buona funzionalità del Pillar permette di modulare il ''traffico'' delle catene cinetiche, coordinando l'attivazione sequenziale dei singoli anelli, eseguendo il movimento correttamente. Possiamo ribadire, quindi che, una buona stabilizzazione centrale ottimizza la generazione di forza e minimizza il sovraccarico muscolare e articolare in ogni tipo di attività,da quella quotidiana, fino a quella lavorativa o sportiva. Non dimenticando la "tridimensionalità", che va a determinare il movimento su più piani (multiplanarità: multiple joints in multiple planes) e la "globalità" dei movimenti. L'approccio funzionale, infine si basa su tre step operativi (Andorlini, 2012): la stabilizzazione (stabilization), la forza (strenght) e la potenza (power).(61)
La stabilizzazione può essere di tipo statica, dinamica o specifica, importante perché, per esempio, l'allineamento posturale dinamico, l'equilibrio e il controllo sono il fondamento di ogni corretto movimento. Anche lo sviluppo della forza, ovvero "la capacità di vincere una resistenza esterna o di opporvisi con un impegno muscolare", come afferma Zatsiorsky, e della potenza muscolare, ovvero l'espressione della forza nell'unità di tempo, in situazioni statiche e durante il movimento, sono fondamentali per l'approccio funzionale.
Allenarsi con il RodWay quindi rispetta le funzionalità oggettive e naturali del corpo

-I bastoncini RodWay si propongono anche come aiuto nella camminata salutare, ma soprattutto come ausilio per l’acquisizione o la correzione della postura in termini di propriocezione.

https://www.youtube.com/watch?v=uE3EMQUxLhk
05/19/2016

https://www.youtube.com/watch?v=uE3EMQUxLhk

Sono tanti, sono giovani e tutti hanno un’idea di impresa. Quest’anno si sono presentati in 450, con 127 progetti. 36 gruppi sono arrivati alla fase finale m...

Questa volta ci siamo riusciti
04/30/2016

Questa volta ci siamo riusciti

Indimenticabile camminata a Castellucci di Norcia
07/15/2015

Indimenticabile camminata a Castellucci di Norcia

Donna Rosa 26 Aprile
04/29/2015

Donna Rosa 26 Aprile

E' comunque stata  una bellissima esperienza ......Il RodWay in un minuto .........Il RodWay è un bastoncino per cammina...
03/29/2015

E' comunque stata una bellissima esperienza ......
Il RodWay in un minuto .........

Il RodWay è un bastoncino per camminare,
che ottimizza la funzionalità e l’igiene posturale
• ha un ma**co trasversale per facilitare l’impugnatura;
• ha all’estremità una routina morbida che gira solo nel senso di marcia, che elimina completamente gli impatti traumatici con il terreno.
• non ha la necessita di essere sollevato da terra
Tre sono i suoi aspetti fondamentali:
I. è Dinamico perché permette di mantenere una naturale fluidità del movimento.

II. è Propedeutico perché educa e stimola ad acquisire la mentalità della postura corretta.

III. è Terapeutico perché correggere la propria postura durante la camminata.

Il RodWay è un’attività aerobica moderata, a basso impatto, senza controindicazioni, che aiuta a raggiungere e mantenere una forma fisica perfetta, in maniera dolce e naturale.
Il Bastoncino Rodway è un Riprogrammatore Posturale Dinamico e Mentalizzatore a catena cinetica chiusa.

IL 25 marzo Cerimonia di premiazione finalisti Ecapital 2014
03/17/2015

IL 25 marzo Cerimonia di premiazione finalisti Ecapital 2014

L’innovazione: Il Rodway è un Riprogrammatore Posturale Dinamico e Mentalizzatore.Tre sono i suoi aspetti fondamentali: ...
11/27/2014

L’innovazione:
Il Rodway è un Riprogrammatore Posturale Dinamico e Mentalizzatore.Tre sono i suoi aspetti fondamentali:
1) è Dinamico perché realizzato da elementi che opportunamente combinati tra loro rendono l'attrezzo particolarmente maneggevole.Facilità l’impugnatura durante la fase di supporto/spinta ed elimina completamente gli impatti traumatici con il terreno. La pressione esercitata dalle mani sull'impugnatura implica una spinta che aiuta la camminata, come un comune bastone da passeggio, con la differenza di non avere la necessità di sollevare l'attrezzo da terra e permette di mantenere una naturale fluidità del movimento;

2) è Propedeutico perché educa e stimola ad acquisire la mentalità della postura corretta, che una volta memorizzata consente di mantenere la postura e i suoi effetti benefici anche successivamente,aldilà dell'uso;

3) è Terapeutico perché è destinato a tutti coloro che hanno la necessità o la volontà di migliorare e correggere la propria postura viziata da posizioni e atteggiamenti scorretti dovuti al lavoro o ad inattività prolungata in posizione scorretta. La forza del RodWay è quella di rieducare la postura durante il cammino, aumentando la sensibilità propriocettiva e fornendo informazioni della massima precisione, in tempo reale.
Metti in evidenza il pos

Il RodWay è un’attività aerobica moderata, a basso impatto, senza controindicazioni, che migliora la resistenza e aument...
10/11/2014

Il RodWay è un’attività aerobica moderata, a basso impatto, senza controindicazioni, che migliora la resistenza e aumenta la forza muscolare. Aiuta a raggiungere e mantenere una forma fisica perfetta, in maniera dolce e naturale.
Brucia calorie quasi quanto il jogging, proteggendo però la stabilità dei dischi vertebrali, le articolazioni delle anche, delle ginocchia, e delle caviglie. I bastoncini, usati come spinta e non come appoggio consentono il coinvolgimento attivo della muscolatura delle braccia, del tronco, e del cingolo scapolare. Ad essere interessati e sollecitati dal movimento sono infatti i depressori della scapola, gli adduttori della spalla, nonché i flessori, gli estensori e gli adduttori del braccio. Il maggiore impegno muscolare, di conseguenza, aumenta il dispendio energetico a parità di velocità e di distanza percorsa. L’utilizzo del bastoncino dà sicurezza al cammino, aiuta nella prevenzione delle cadute e la sua caratteristica andatura ritmata è utile nei pazienti con disturbi di tipo parkinsoniano. Il lavoro aerobico è utilissimo nei disturbi dismetabolici e in particolare nei soggetti affetti da diabete, per cui in questi casi si può affiancare alle terapie dietetiche e farmacologiche per questa patologia.
Il sapiente uso del bastoncino nel crawling-up consente di riscoprire tutte le connessioni necessarie alle due parti del corpo per muoversi insieme con un’azione simultanea e sincronizzata. Il bastoncino diventa l’attrezzo che consente all’arto superiore di aggiungere all’andatura una trazione-spinta che integra e modula l’azione propulsiva dell’arto inferiore contro laterale.
Quest’attività da sola può essere utilizzata nella prevenzione dei disturbi motori e può accompagnarsi ai protocolli terapeutici per la terza età. È un’attività particolarmente adatta anche per soggetti ipertesi, per persone con problemi di osteoporosi, per persone con disturbi alimentari, per i depressi, così come per soggetti non udenti, non vedenti, con handicap fisici e psico-fisico.
Ideale nelle alterazioni posturali, nella riatletizzazione e nel recupero del cammino, il crawling up è l’attività aerobica e insieme posturale per la terza età, perché ha diverse caratteristiche che soddisfano le esigenze motorie dell’anziano

Maratona del Piceno Fermano .la camminata RodWay a Porto San Giorgio
10/05/2014

Maratona del Piceno Fermano .
la camminata RodWay a Porto San Giorgio

Address

Via Felici Guido 5
Waverly, KS
63841

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when RodWay posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to RodWay:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Category