03/11/2025
Ci siamo evoluti per produrre pensiero, ma tutto ciò a volte ha un effetto boomerang sulla nostra serenità, perdendo capacità di rimanere sul presente.
Divulgazione psicologica e neuropsicologica.
•Psicologa dello sport
•Psicoterapeuta
(1)
San Benedetto Del Tronto
| Lunedì | 09:00 - 17:00 |
| Martedì | 09:00 - 17:00 |
| Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
| Giovedì | 09:00 - 17:00 |
| Venerdì | 09:00 - 17:00 |
| Sabato | 09:00 - 17:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia Clinica e dello Sport - Alessandra Mosca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ho conseguito la Laurea in “Scienze del comportamento e delle relazioni interpersonali e sociali presso l’Università degli Studi di Parma con una tesi in psicologia clinica della salute sulle “Possibili connessioni tra alimentazione e cancerogenesi”, successivamente presso l’Università di Urbino Carlo Bo, ho ottenuto la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica con una tesi dal titolo: “Il disturbo somatico funzionale: un approccio psicodinamico attraverso la teoria dell’attaccamento e della mentalizzazione”.
Durante l’anno del tirocinio formativo, svolto presso il Centro Regionale di Psicologia dello Sport, di cui successivamente sono diventata socia e docente, e anche dopo l’iscrizione all’albo, ho frequentato seminari e master in psicologia dello Sport.
E’ iniziata poi la gavetta nel mondo della psicologia dello Sport che negli anni mi ha portata a lavorare in numerose realtà sportive del territorio.
La formazione personale non si è mai fermata, prosegue e mi auguro possa proseguire durante l’into arco della mia vita.